Spazi Famiglie 0-3
La nascita di un figlio è un evento unico e potente che trasforma la donna, la coppia, la famiglia. Spesso questo momento viene associato a uno stato di grazia mentre l’esperienza diretta racconta di sentimenti contrapposti, di una quotidianità da ricostruire, di equilibri da creare e ricreare.
In questa fase delicata è importante che le famiglie, le madri in particolare, non vivano la solitudine e che possano trascorrere del tempo anche al di fuori delle proprie mura domestiche trovando occasioni di scambio proficuo.
In quest’ottica nascono gli Spazi Famiglie 0-3: luoghi ad accesso libero e gratuito in cui le famiglie si possono incontrare per passare del tempo insieme e far vivere ai loro bambini momenti di socialità e gioco in un ambiente protetto e accogliente. Spazi in cui ritrovarsi al di fuori delle mura domestiche in un ambiente confortevole, conoscersi, scambiarsi informazioni utili e consigli, avendo così la possibilità di valorizzare le proprie esperienze individuali per trasformarle, all’interno del gruppo, in risorse condivise.
![](https://www.cooplvq.org/wp-content/uploads/2025/01/spazio-famiglie-casatenovo.png)
Spazio Famiglie 0-3 Casatenovo
c/o Centro Culturale La Colombina (p.zza Don G.Sala 2/B)
Nato nel cuore del quartiere “La Colombina” di Casatenovo presso la sede dell’omonima Associazione e patrocinato dal Comune di Casatenovo, lo spazio allestito e curato, con la supervisione di educatori e personale specializzato, da un gruppo di persone adulte con disabilità che frequentano il Centro Socio Educativo Artimedia.
Orari di apertura
- Tutti i martedì, dalle 10.00 alle 12.00
Chi può accedere
- Famiglie con bambini in età pre-scolare (0-3 anni)
Cosa si fa
I bambini e le loro famiglie possono utilizzare materiale per attività psicomotoria ed espressiva, giochi, libri e molto altro. Secondo calendario, vengono realizzate specifiche attività condotte da esperti, rivolte a bambini e genitori, nell’ambito della psicomotricità e del movimento.
Contatti
Per accedere allo spazio, non è necessaria la prenotazione. Per maggiori informazioni, contattare il CSE Artimedia:
- E-mail : spaziofamiglie03@cooplvq.org
- Tel: 345 0615320
- Tel: 349.5904187
![](https://www.cooplvq.org/wp-content/uploads/2025/01/spazio-famiglie-osnago.png)
Spazio Famiglie 0-3 Osnago
c/o Spazio Aperto (p via Roma n. 6 )
Nato grazie al sostegno di PortAverta, il fondo di promozione sociale nato a Osnago con lo scopo di sostenere progetti di utilità sociale e lo sviluppo di nuovi servizi civici e con il patrocinio del Comune di Osnago, lo spazio vede la presenza costante di un’educatrice professionale che ha la funzione di facilitare lo svolgimento delle attività, introdurre le nuove persone all’interno del gruppo, orientare le partecipanti verso i servizi del territorio e proporre giochi e materiali educativi adatti al contesto.
Orari di apertura
- Tutti i lunedì e i giovedì, dalle 09.30 alle 11.30
Chi può accedere
- Famiglie con bambini 0-12 mesi
Cosa si fa
I bambini e le loro famiglie possono utilizzare materiale per attività psicomotoria ed espressiva, giochi, libri e molto altro. Secondo calendario, vengono organizzati momenti di incontro e esperienze formative sulle tematiche della prima infanzia rivolti sia a famiglie con bambini da 0 a 0 a 36 mesi che a famiglie con bambini da 0 a 12 mesi, condotti da specialisti del settore e organizzati in collaborazione con associazioni e realtà del territorio.
Contatti
Per accedere allo spazio, non è necessaria la prenotazione. Per maggiori informazioni, contattare l’educatrice Laura Marinello:
- E-mail: spaziofamiglie03@cooplvq.org
- Tel: 329 7487497
Ultime news